Distretto Santa Maria

ADERENTI

Nome Distretto e localizzazione
Distretto Santa Maria –  da Ponte Forbato a Chiesa del Monte Carmelo
Portavoce: Massimo Eccli

Scelta del nome
Il distretto prende il nome dall’omonima Chiesa, che si erige alle porte del Distretto Santa Maria, dal lato opposto del ponte. Le botteghe che si affacciano sulla via principale sono testimonianze di longeve attività commerciali e offrono ai passanti, assieme ai bar, alla scuola Materna, alle Rogge e agli angusti pasti tra fontane ed eleganti facciate di palazzi antichi, esistiti o inventati, uno sguardo autentico e onirico sul passato e sul presente di questo singolare, evocativo angolo di Trentino che da sempre ama accogliere le forme dell’arte e della vita.

Scelta del colore GIALLO
Il nostro colore è il giallo, giallo come la facciata della scuola Materna Vannetti e della Chiesa di Santa Maria. Il giallo è il colore del sole, associato ad una risata, è felicità e buon umore. Una persona immersa in un ambiente giallo, sprizza di ottimismo (cit. Lisa Guerrini).

Luoghi di interesse
Setificio Colle Masotti
Chiesa S. Osvaldo-La piazzetta e la corte della Chiesa
Il Ponte Forbato sul Torrente Leno
Casa dei Turchi
Palazzo Betta Grillo
Palazzo de’ Cobelli